L’arte di arrostire alla brace, qui in Sardegna, si tramanda da padre a figlio.
Questa antichissima usanza è alla base di ogni incontro conviviale fra amici e parenti.
Cucinare al fuoco è però molto difficile e bisogna conoscere molto bene l’esatto equilibrio fra calore e alimento da arrostire, dal piccolo pesce al maialetto (da noi “porcetto”) al mezzo vitello o al maiale intero.
L’esperto arrostitore Vi spiegherà tutti i segreti che potrete utilizzare al vostro ritorno, per incontri conviviali fra amici.
Vi faremo vedere l’utilizzo del barbecure o della cottura allo spiedo, con brace all’aperto, come da tradizione dei pastori sardi.
In questa proposta, cucineremo assieme a Voi quello che di volta in volta il mercato del fresco offre e poi gusteremo gli arrosti in modo conviviale come è tradizione nei banchetti fra amici, con accompagnamento di buon vino, di verdure grigliate e formaggi arrosto per finire con dolci sardi e Vernaccia e acquavite!!!!
Non preoccupatevi per il ritorno, Vi accompagneranno i nostri autisti!!!!
Primo gnocchetti sardi, maialetto arrosto, 1/4 vino della casa, pane verdura e frutta di stagione
- Primo gnocchetti sardi, maialetto arrosto, 1/4 vino della casa, pane verdura e frutta di stagione
Commenti recenti